Winter Nordic Walking con istruttore all’Alpe Motta
Cos’è il Nordic Walking?
In italiano camminata nordica, è stata definita dal suo ideatore, Marko Kantaneva, il più efficiente e piacevole allenamento al mondo, un modo per aumentare la propria vigorosità fisica, migliorare nel complesso la propria salute e vitalità mentale.
In pratica, si tratta di una camminata in cui le braccia spingono in modo opposto ed alternato rispetto ai piedi con l’aiuto di appositi bastoni. Durante l’allenamento i movimenti interessano fino al 90% dei muscoli del corpo.
Il Nordic Walking era inizialmente usato come forma di allenamento estivo dai fondisti, in quanto permetteva loro di simulare le tecniche di sci di fondo anche in mancanza di neve. L’anno ufficiale di nascita della camminata nordica è il 1997 grazie al suo inventore, Marko Kantaneva.
Quali benefici porta la pratica del Nordic Walking?
Bisogna fin da subito sottolineare che oltre al miglioramento del benessere fisico, la camminata nordica offre agli appassionati molto di più. Ha infatti un impatto positivo sull’umore.
Inoltre, gli effetti si noteranno fin dai primi passi. Ma vediamo brevemente quali sono:
✓ sviluppa diversi gruppi muscolari come quelli delle braccia, schiena, addome, glutei e piedi, coinvolgendo fino al 90% di tutti i muscoli del corpo
✓ permette un consumo energetico superiore del 20% rispetto ad una normale camminata senza bastoncini
✓ migliora le condizioni dell’apparato respiratorio e del sistema cardiovascolare
✓ scioglie le contrazioni dei muscoli della zona cervicale (spalle e collo)
✓ incrementa la flessibilità delle articolazioni
✓ aumenta la resistenza fisica
✓ corregge la postura
✓ riduce i carichi che interessano le articolazioni del ginocchio.
I benefici ed effetti derivanti dalla pratica del nordic walking ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il benessere fisico e ad allontanare lo stress in modo da affrontare più tranquillamente le preoccupazioni quotidiane.
E’ una disciplina sportiva adatta a tutti: bastano scarpe da trekking + bastoncini (se non li avessi li forniamo noi, perchè non sono uguali a quelli da escursionismo)
Ritrovo: ore 13:45 Alpe Motta (di fronte all’Hotel Bucaneve) – possibilità di raggiungere l’Alpe Motta con navetta gratuita da Madesimo con partenza alle 13:20
Durata: 13:45 – 16:00
Informazioni e prenotazioni:
Emanuele Rotta: +39 392 6280959