Vai al contenuto
Passo Spluga - Enjoy Stelvio

Dove inizia l’avventura: il 25 aprile riapre il Passo Spluga

21 Aprile 2025

Una delle strade più affascinanti delle Alpi torna percorribile tra Italia e Svizzera

Con l’arrivo della primavera torna percorribile una delle strade panoramiche più affascinanti dell’arco alpino: il Passo Spluga, che riaprirà ufficialmente il 25 aprile alle ore 10:00. Dopo la pausa invernale, il collegamento tra Madesimo e la Svizzera è pronto ad accogliere chi ama viaggiare, che si tratti di una gita in auto, un tour in moto o un’escursione tra le montagne.
La riapertura del Passo segna l’inizio della bella stagione tra curve spettacolari, panorami alpini mozzafiato e il piacere di spostarsi tra due Paesi, immergendosi nella natura e nella libertà del viaggio.

Un valico carico di storia

Il Passo Spluga, situato a 2114 metri di altitudine, è molto più di una strada di montagna: è una via millenaria, utilizzata sin dall’epoca romana per collegare l’Italia settentrionale con il cuore dei Grigioni svizzeri. Attraversarlo oggi significa ripercorrere un antico tracciato carico di memorie, dove ancora si possono scorgere i segni di antiche fortificazioni e mulattiere lastricate.
Questa storica via di comunicazione ha segnato nei secoli i movimenti di mercanti, pellegrini, eserciti e oggi, viaggiatori moderni su auto, moto, bici o a piedi.

Una strada tra due mondi

Il percorso che Chiavenna conduce fino al confine svizzero è un susseguirsi di emozioni: curve spettacolari, panorami che si aprono sulle Alpi, pascoli d’alta quota e il silenzio della natura. Salendo da Montespluga, il piccolo borgo alpino a 1908 metri, si raggiunge il valico vero e proprio, per poi scendere tra i tornanti che portano al villaggio svizzero di Splügen, a poco meno di 1500 metri.
È una strada che cambia volto a ogni curva, perfetta per chi ama guidare e vuole vivere un'esperienza di viaggio autentica tra due mondi, quello italiano e quello svizzero.

Montespluga: la porta italiana del Passo

Situato sul versante italiano, Montespluga - frazione di Madesimo - è un angolo di quiete incastonato tra le montagne. In primavera e estate, il borgo riprende vita, pronto ad accogliere viaggiatori e appassionati della montagna. Oltre alla suggestiva diga costruita nel 1931, qui si trovano rifugi alpini, sentieri escursionistici e una vista mozzafiato sul lago artificiale.
È il luogo perfetto per una sosta rigenerante prima di affrontare il passo o per esplorare con calma le meraviglie dell’Alta Valle Spluga.

Svizzera a portata di curva

Una volta superato il valico, si entra nel territorio del Canton Grigioni, dove l’ordine e la cura dei paesaggi colpiscono immediatamente. In pochi chilometri si raggiunge Splügen, villaggio caratteristico in cui il tempo sembra essersi fermato. Da qui è possibile proseguire verso Coira, la città più antica della Svizzera, oppure deviare verso sud e raggiungere Bellinzona, con i suoi famosi castelli.
Il Passo Spluga è perfetto anche per gite giornaliere oltreconfine, a bordo di moto o auto, godendosi ogni singolo tratto di strada come parte dell’avventura.

Cosa fare in primavera ed estate

Con il disgelo, il paesaggio intorno al Passo Spluga si riempie di colori: fioriture alpine, cascate impetuose e mandrie al pascolo dipingono lo scenario ideale per chi ama la montagna nella sua versione più viva.
La zona è un paradiso per chi cerca natura, movimento e autenticità: gli escursionisti possono percorrere la celebre Via Spluga, cammino storico che collega Thusis a Chiavenna; gli appassionati di mountain bike trovano trail adrenalinici e panoramici; le famiglie possono godersi l’aria pura, la semplicità e la bellezza dei paesaggi alpini. Qui ogni passo racconta una storia, ogni sentiero è una scoperta, e ogni viaggio ha il sapore della libertà.

Un viaggio da fare (e rifare)

Partire per una breve escursione, seguire un itinerario culturale o affrontare una gita in moto verso la Svizzera: qualunque sia il motivo del viaggio, il Passo Spluga è una destinazione che conquista. La sua riapertura segna simbolicamente l’inizio della bella stagione a Madesimo, aprendo la strada a nuove avventure per chi ama viaggiare con lentezza, curiosità e meraviglia.
È il momento di preparare lo zaino o lucidare il casco: la montagna vi aspetta, e il Passo Spluga è pronto a raccontarvi – ancora una volta – la sua storia straordinaria.