La stazione meteorologica di Madesimo
Madesimo in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo si è dotata dal 2 maggio 2009 di una stazione meteorologica. Situata tra via Carducci e via Alle Scuole i dati sono pubblici e consultabili gratuitamente da chiunque.
La stazione meteorologica è una Davis Vantage Pro 2, rileva con aggiornamento ogni 5 minuti 24 ore su 24 i seguenti parametri: temperatura, umidità relativa, velocità e direzione del vento, pressione atmosferica, accumulo di pioggia e intensità istantanea. Oltre ad una serie di altri parametri derivanti dalla combinazione di uno o più dei parametri precedenti come il dew point (o punto di rugiada) e l’indice di raffreddamento (wind chill).
Di ogni parametro la stazione rileva il valore massimo e minimo giornaliero e produce una rappresentazione sotto forma di grafico relativo alle 24 ore precedenti rispetto all’ultimo valore rilevato.
Il punto di rugiada (o dew point in inglese) rappresenta la temperatura alla quale, a pressione costante, l’aria o più precisamente la miscela aria-vapore, diventa satura di vapore acqueo. In altre parole essa indica a che temperatura deve essere portata l’aria per far condensare in rugiada il vapore acqueo in essa contenuto senza alcun cambiamento di pressione. Se il punto di rugiada scende sotto 0°C esso viene chiamato anche punto di brina.
Per wind chill invece si intende il fenomeno per il quale, in presenza di vento, la temperatura percepita risulta essere inferiore a quella reale. Più il vento è intenso e più la temperatura percepita scende, pertanto per calcolarne il valore è necessario conoscere il dato della temperatura e quello del vento.
La rete di rilevamento del Centro Meteorologico Lombardo si compone attualmente di circa 460 stazioni in altrettanti punti di rilevamento sparsi nelle province lombarde e nelle aree limitrofe, tutti i parametri dei 460 punti di rilevamento possono essere consultati attraverso la cartina real-time e attraverso di essa di ciascuna stazione meteorologica si possono consultare i dati storici di qualsiasi momento a partire dal 1 gennaio 2013 cliccando sulla data in alto a sinistra e selezionando la data e l’ora richiesta nell’apposita finestra che si apre.
Il sito istituzionale del Centro Meteorologico Lombardo è www.centrometeolombardo.com nel quale si possono trovare una moltitudine di contenuti a carattere meteorologico a partire dall’osservazione della situazione corrente (cartina real-time, immagini satellitari, radar precipitazioni, webcam ecc), il bollettino di previsione del tempo per i successivi 3 giorni più una serie di articoli e contenuti di approfondimento riguardanti le mappe a supporto delle previsioni, i principali modelli di previsione esistente, reportage con analisi di eventi significativi del passato e molto altro ancora.
Vuoi sapere quali sono i dati meteo di Madesimo in tempo reale?
Scarica l’applicazione CML_robot e digita Madesimo. L’applicazione è basata sulla piattaforma Telegram, fornisce una serie di servizi interattivi tramite un utente virtuale attivo 24h su 24 pronto a rispondere alle domande dell’utente e programmabile per avvisare quando accade qualcosa di interessante.
Oppure visualizza la cartina real-time
Oppure vai direttamente alla scheda della nostra stazione
Vuoi vedere qual è la situazione meteo di Madesimo in tempo reale?
Sul nostro sito trovi 3 webcam per vedere in diretta la situazione di Madesimo, Pianazzo e Montespluga
Se siete appassionati di meteo potete visitare la pagina ufficiale Facebook del Centro Meteorologico Lombardo dove vengono approfonditi e dibattuti gli eventi salienti del clima lombardo con un modo di argomentare innovativo ed inusuale.