Madesimo, tre itinerari per scoprire le montagne di Carducci

Blog

Home 9 Blog 9 Madesimo, tre itinerari per scoprire le montagne di Carducci
Sentiero verso il Rifugio Bertacchi

Madesimo, tre itinerari per scoprire le montagne di Carducci

Il sito Montagna.tv ha parlato di noi e dei nostri magnifici luoghi, promuovendo alcune delle tante escursioni possibili da fare per raggiungere rifugi, alpeggi o laghi in alta quota.
Il primo itinerario scelto è “Il Rifugio Bertacchi e l’Altopiano degli Andossi”, con 741 metri di dislivello e una durata di circa 5 ore.
Facendo questo sentiero si possono ammirare diversi luoghi e punti panoramici, come ad esempio l’anfiteatro naturale sotto lo Spadolazzo, il Lago di Emet, il Passo di Niemet e il Giardino Alpino Valcava.
Da alcuni sentieri si scrutano molto più in basso le case di Madesimo e la statua di Nostra Signora d’Europa, statua rivestita d’oro, che spicca sopra il paese di Motta. 
Il secondo segue un tratto della via Spluga: “Da Isola a Montespluga, alla scoperta del Cardinello”, con un dislivello di 450 metri e una durata di 3.30 ore.
Nelle frazioni di Mottaletta e Rasdeglia sono presenti i tipici carden: baite in legno caratteristiche di questi luoghi.
Una volta raggiunta la diga che ha originato il lago artificiale di Montespluga, lo scenario è fantastico, di dovere scattare qualche foto.
Per ultimo, ma non per importanza, è il percorso “Da Motta al Passo Angeloga”: con 640 metri di dislivello e una durata di 5 ore (andata/ritorno).
Su sentiero si passa accanto alla statua di Nostra Signora d’Europa e nell’ultima parte del percorso si incrocia un residuo di archeologia industriale: alcuni resti dell’impianto costruito negli anni Cinquanta per portare in Val di Lei i materiali necessari per la costruzione della diga.
Andate subito a scoprire l’articolo cliccando qui.

Prenota ora la tua vacanza