Pesca sportiva Estate 2022

News

Home 9 News 9 Pesca sportiva Estate 2022
Pesca in alta quota

Pesca in alta montagna

Il silenzio tutto intorno, con la leggera brezza del vento che fa compagnia. Il profumo della natura, il ronzio degli insetti e i campanacci delle mucche in lontananza. La pesca, specialmente quella praticata in alta quota, offre emozioni e sensazioni davvero uniche.
E poi ci sono Madesimo e la Valle Spluga, con i torrenti e i laghi, sono il luogo ideale per provare questa disciplina, che porta sul territorio centinaia di turisti ogni anno. Per chi vuole restare nella zona del paese, il torrente Scalcoggia è un bel punto di partenza. Il primo tratto, partendo dal Fondovalle, è zona a pesca mosca no kill, mentre il secondo è libero; oppure ci si può mettere alla prova nel bacino artificiale, ricco di trote adulte.

La scelta, nei dintorni di Madesimo, è ampia. Abbiamo il bacino di Isola, a quote più basse, oppure le dighe di Montespluga e Val di Lei, rispettivamente a 1901 e 1931 metri sul livello del mare. Tra i laghi alpini, invece, Angeloga e Emet: entrambi  raggiungibili dopo una bella camminata. Il laghetto Emet si colloca a 2145 metri sul livello del mare; accanto a lui il Rifugio Bertacchi, che durante la bella stagione apre la sua cucina e le sue camere agli ospiti.

Per i bambini, invece, una tra le mete privilegiate resta il lago degli Andossi, facilmente raggiungibile con una bella passeggiata da Madesimo o da Montespluga. È importante, prima di approcciarsi alla pesca, conoscere le regole in vigore nella zona, rispettare la quantità e i giorni in cui è consentito praticarla.

Per pescare bisogna essere in possesso della licenza stagionale oppure di un permesso giornaliero; a disposizione dei turisti anche alcuni abbonamenti.

Tra le novità delle ultime stagioni anche il permesso week-end lungo, da venerdì a domenica oppure da sabato a lunedì e la possibilità, al titolare di licenza, di cedere momentaneamente la propria canna da pesca a un bambino o ragazzo minorenne. Una bella occasione per trascorrere un fine settimana diverso dal solito, abbinando la pesca a una passeggiata mentre si soggiorna in uno degli hotel del paese o delle frazioni.

Il nostro consiglio, infine, è quello di non perdersi i piatti preparati dai ristoranti della zona: salmerini alpini e trote iridee – le specie più comuni nei laghi e torrenti della Valle – sono cucinati con sapienza dai nostri chef.

LAGHI ALPINI
Andossi · Emet Lago · Nero di Montespluga
Baldiscio · Angeloga · Lago Nero di Angeloga
Lago della Ruota · Lago dei Camini · Lago Ballone
Truzzo (invaso) · Lago del Forato · Lago Croce · Lago del Fermo

BACINI ARTIFICIALI
Montespluga (apertura con laghi alpini)
Isola · Prestone · Val di Lei

ZONE SPECIALI PESCA MOSCA NO-KILL:
Madesimo Fondovalle torrente Scalcoggia
Montespluga torrente Val Loga

Regolamento e punti vendita: Unione Pesca Sondrio www.unionepescasondrio.it

Prenota ora la tua vacanza