Sagre di Ferragosto 2023
Gusta il meglio delle tradizioni locali
Se stai cercando un modo unico per celebrare la stagione estiva e immergerti nella cultura locale, non cercare oltre: le sagre di Ferragosto in Vallespluga sono l’occasione perfetta per farlo. Queste tradizionali feste di paese, ricche di cibo locale, musica coinvolgente e atmosfera festosa, sono un appuntamento imperdibile per i residenti e i turisti che desiderano sperimentare il vero spirito di queste località alpine.
La prima sagra di Ferragosto è la Festa dei Boèe, in località Prestone a Campodolcino. Questa festa coinvolgente si svolge durante il secondo fine settimana di agosto (11-13 agosto) e offre un’opportunità unica di gustare prelibatezze locali e piatti tradizionali. Inoltre ci sarà musica, lotteria a premi e tombola. Sabato 12 ci saranno i mercatini dell’artigianato ed un esibizione del concerto del coro alpino Nivalis. Domenica 13 invece ci sarà la gara di pesca per tutti nel pomeriggio e in serata spettacolo lo pirotecnico finale.
La Festa della Maduna d’Aust in località Isola è un’altra gemma delle sagre di Ferragosto che non puoi perdere. Dal 13 al 15 agosto, tutti i giorni a pranzo e cena ci saranno piatti tipici da degustare. Domenica 13 ci sarà la serata con Dj, lunedì 14 il tradizionale falò e martedì 15 si conclude la sagra con la giostra e frittelle per tutti.
La Festa di San Rocco in località Fraciscio, si tiene dal 14 al 16 agosto. Lunedì 14 ci sarà la cucina aperta dalle 19:00, martedì 15 ci sarà la cucina aperta a pranzo e cena con Porchetta e si chiuderà la serata con il dj. Mercoledì 16 ci sarà cucina aperta a pranzo e cena, truccabimbi, gonfiabili, spettacolo pirotecnico, falò e per concludere la sagra nel migliore dei modi il dj.
Il 14 agosto tradizionali falò sugli alpeggi e alle sagre, all’Alpe Motta dalle 20.30 anche fuochi d’artificio e vinbrulé.
Le sagre di Ferragosto offrono un’esperienza autentica e coinvolgente che ti farà sentire parte integrante di questa affascinante località alpina.
Un’esperienza indimenticabile che ti permetterà di immergerti nella cultura locale e scoprire il legame profondo tra la comunità e le sue radici.